mercoledì 16 aprile 2025

Libri che possono aiutare a vivere - "Un ragazzo" di Annie Ernaux

Un racconto brevissimo, suddiviso in paragrafi tanto fulminei quanto intensi, nei quali la vicenda di un amore tra una donna cinquantenne ed un ragazzo di trent’anni più giovane è raccontata in modo quasi cronachistico attraverso il compenetrarsi del paesaggio interiore con quello esterno, quasi fossero un unico panorama che non conosce soluzione di continuità ed è ripreso da un punto di vista distaccato e “oggettivo”, nonostante l’esplicitazione della narratrice nella prima persona singolare.

Ad una lettura veloce potrebbe sembrare una semplice rappresentazione autobiografica che non va oltre il bozzetto di vita quotidiana seppur svolta con una certa ricercatezza formale, che si potrebbe scambiare per esercizio di stile. 

Invece quelle poche pagine scavano in profondità, la limpidezza dello sguardo porta dritto il lettore nel cuore della materia narrata mentre l’atmosfera tratteggiata con vivide pennellate restituisce con immediatezza quasi tangibile il vissuto e gli ambienti. 

E così avviene la magia dell’arte, capace di trasfigurare il quotidiano personale attraverso la bellezza della sua messa in scena, universalizzandolo in una rappresentazione che può essere letta come archetipica di un modo di sentire e di vivere tipico del contesto sociale postmoderno contemporaneo.

Pier


Nessun commento:

Posta un commento

Libri che possono aiutare a vivere - "Un ragazzo" di Annie Ernaux

Un racconto brevissimo, suddiviso in paragrafi tanto fulminei quanto intensi, nei quali la vicenda di un amore tra una donna cinquantenne ed...